Segreteria: lun-mar-mer-giov ore 17.00-18.00    Tel: 06 39387426 - 338 6702899
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
  • Yoga e Donna
    • Il progetto Yoga e Donna
    • Yoga ed Età Fertile
    • Yoga e Maternità
    • Yoga e Menopausa-Maturità
  • Corsi
    • Corso Yoga e Maternità
    • Cicli di Yoga e Donna
  • Master Yoga e Donna
    • Il Master Yoga e Donna 2017-2018
    • Il Master Yoga e Donna, 2019-2020
  • Articoli
    • La ciclicità al femminile
    • La fioritura: dal bocciolo al fiore
    • La maternità: dal fiore al frutto
    • La menopausa: dal frutto al seme
    • Yama e Niyama
    • I kośa
    • Il risveglio dei cakra
    • I Kleśa
    • Lo yoga contemporaneo e le donne
    • La trasmutazione dell’energia degli elementi primordiali-tattva
  • Eventi
  • Video
  • Barbara Woehler
  • Contatti

Yoga ed Età Fertile

Ti trovi qui: Home / Yoga ed Età Fertile
Yoga e Donna. Barbara Woehler. San Francisco

Età Fertile – Dal bocciolo al fiore

I cicli femminili, come le maree che vanno e vengono, sono correnti di ‘vuoto e pieno’ che abbracciano la purificazione e la ricettività della fertilità.

Per buona parte della sua vita, ogni mese, la donna subisce l’influenza globale della luna, insieme agli ormoni che agiscono sul piano fisico-energetico e allo stesso tempo emotivo-mentale.

Questa altalena, che nelle giovani sempre più spesso viene vissuta come un disagio, si può trasformare, con l’aiuto dello yoga, in una risorsa nascosta di esplorazione profonda.

La propria natura ciclica va compresa attraverso l’ascolto delle tante trasformazioni del corpo, della mente e dello spirito, come il tono energetico, la disponibilità a stare o meno con gli altri, l’umore, le voglie alimentari e i ritmi del sonno e della veglia.

Si è abituati a considerare positivo il tono energetico maschile, solare, quello in cui si è ‘su di giri’, attive nell’agire, entusiaste, ottimiste, pimpanti e disponibili agli altri; a considerare, invece, negativo il tono energetico femminile, lunare, riflessivo, dell’ascolto, dello ‘stare’ piuttosto che ‘fare’ in cui si è meno disponibili verso gli altri. C’è bisogno di più rigore nell’accogliere il femminile, l’altra faccia della luna, per poter meglio bilanciare il proprio equilibro globale come quando il bocciolo sboccia in fiore.

Seguici su Facebook

Scopri i nostri corsi

Yoga e Maternità

Cicli di Yoga e Donna

Il Master Yoga e Donna

Articoli recenti

  • Video
  • Yoga e Donna: la Fioritura dal Frutto al Seme
  • Yoga e Donna: la Maternità dal Fiore al Frutto
  • Yoga e Donna: La Fioritura dal Bocciolo al Fiore
  • Yoga e Donna: la Ciclicità al Femminile
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
© Yoga e Donna 2017 | Design e Sviluppo ARS
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più