Segreteria: lun-mar-mer-giov ore 17.00-18.00    Tel: 06 39387426 - 338 6702899
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
  • Yoga e Donna
    • Il progetto Yoga e Donna
    • Yoga ed Età Fertile
    • Yoga e Maternità
    • Yoga e Menopausa-Maturità
  • Corsi
    • Corso Yoga e Maternità
    • Cicli di Yoga e Donna
    • Corso di prānāyāma, yoga nidrā
    • Corso haṭha yoga: āsana
  • Master Yoga e Donna
    • Il Master Yoga e Donna 2017-2018
    • Il Master Yoga e Donna, 2019-2020
    • Master Yoga e Donna 2023-2024
  • Articoli
    • La ciclicità al femminile
    • La fioritura: dal bocciolo al fiore
    • La maternità: dal fiore al frutto
    • La menopausa: dal frutto al seme
    • Intervista Yoga Journal
    • Yama e Niyama
    • I kośa
    • Il risveglio dei cakra
    • I Kleśa
    • Lo yoga contemporaneo e le donne
    • La trasmutazione dell’energia degli elementi primordiali-tattva
    • Io posso
    • Yoga e menopausa in un consultorio familiare pubblico
    • “Maturità” menopausa
    • Yoga e gravidanza
    • Aspettando un bebè
    • Yoga e maternità
  • Eventi
  • Video
  • Barbara Woehler
  • Contatti

Corso haṭha yoga: āsana

Ti trovi qui: Home / Corso haṭha yoga: āsana

Corso yoga base

Yoga e menopausa

Corso haṭha yoga base

Nel corso yoga base il corpo diventa oggetto di studio per scoprire una possibilità di dialogo e di comprensione delle sue parti

Nel corso yoga base questo corpo sconosciuto di cui prendiamo coscienza abitualmente solo in occasioni di dolore  e sofferenza diventa oggetto di studio. Una ricerca volta a scoprire la possibilità  di dialogo e di comprensione delle sue parti, attraverso la sperimentazione di tutte le articolazioni, in particolare quelle vertebrali.

Lo strumento utilizzato principalmente è l’osservazione interiore per ascoltare il linguaggio silenzioso del corpo dalle svariate sensazioni che si susseguono continuamente. Si impara a comprendere le sottili sensazioni che sfuggono continuamente a un osservatore distratto, i messaggi nascosti che emergono in ogni momento.

La pratica di sequenze dinamiche e di posizioni yoga base statiche, e l’educazione al respiro completo, sono i supporti con i quali la consapevolezza del praticante impara a conoscere la vita nascosta del corpo agendo con la coscienza, efficace strumento operativo, nelle profonde stratificazioni del corpo materia.

Questi mezzi di apprendimento diventano un metodo per sperimentare il corpo in tutte le sue parti, anche quelle più dimenticate, attraverso esercizi yoga per principianti. Un’intelligenza creativa si risveglia gradualmente al servizio di una migliore conoscenza di se.

Questa educazione interiore diventa il metodo e il supporto necessario per accedere alla conoscenza delle altre realtà esistenziali più sottili e meno appariscenti che compongono la nostra esistenza.

Le lezioni sono tenute da Barbara Woehler online e in presenza presso il Centro Studi Yoga Roma

Orari del Corso

Lunedì
18:00 - 19:3020:00 - 21:30
Martedì
09:15 - 10:45
Giovedì
20:00 - 21:30

Dettagli del Corso

Trainer
Barbara Woehler
Pratiche
āsana, allineamento della colonna, rilassamento psicofisico e pratiche respiratorie
Categories
Corsi
L’ascolto, prendersi il tempo, dare il giusto significato ad ogni dettaglio, tutto questo in una vita frettolosa avrebbe potuto passare inosservato… aver vissuto con amorevole attenzione quei momenti… quando il respiro lento e consapevole ci riportava al momento presente facendoci sentire tutt’uno con la creatura che era in noi… il resto scompariva.


Fiamma ricorda Giulia, nata nel 1987
Imparare il rispetto e l’osservazione consapevole verso il mio corpo in āsana era al tempo stesso rivolgere una carezza gentile al bambino che cresceva, muovermi al suo ritmo, parlargli, senza parole, respirando, ascoltando, palpitando in silenzio.


Gioia sulla sua esperienza con Luca, nato nel 1992
Quello che ho più sfruttato di tutta la pratica imparata e assimilata è stato il rilassamento… quando il mio bambino era agitato o non riusciva a dormire poi, facevamo rilassamento insieme, erano momenti di intesa e benessere.


Halina ricorda Nelson, nato nel 1983
Il corso ha rappresentato per me un’esperienza speciale, mi ha fatto sentire e vivere con fiducia la naturalezza del parto, credere nella forza e nell’energia vitale che è nella mamma e nel bambino.


Ilaria scrive di Leonardo, nato nel 2011
All'inizio del percorso cercavo la chiave per vivere pienamente la mia pre-menopausa, pensando alle mestruazioni e al parto come fasi già passate… ma mi sbagliavo! Ieri… ho rivissuto anche io il parto... il parto inteso come la nascita di una nuova coscienza, e questo lo devo a te... Grazie, grazie, grazie.


Rita
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
© Yoga e Donna 2017 | Design e Sviluppo ARS