Segreteria: lun-mar-mer-giov ore 17.00-18.00    Tel: 06 39387426 - 338 6702899
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
  • Yoga e Donna
    • Il progetto Yoga e Donna
    • Yoga ed Età Fertile
    • Yoga e Maternità
    • Yoga e Menopausa-Maturità
  • Corsi
    • Corso Yoga e Maternità
    • Cicli di Yoga e Donna
    • Corso di prānāyāma, yoga nidrā
    • Corso haṭha yoga: āsana
  • Master Yoga e Donna
    • Il Master Yoga e Donna 2017-2018
    • Il Master Yoga e Donna, 2019-2020
    • Master Yoga e Donna 2023-2024
  • Articoli
    • La ciclicità al femminile
    • La fioritura: dal bocciolo al fiore
    • La maternità: dal fiore al frutto
    • La menopausa: dal frutto al seme
    • Intervista Yoga Journal
    • Yama e Niyama
    • I kośa
    • Il risveglio dei cakra
    • I Kleśa
    • Lo yoga contemporaneo e le donne
    • La trasmutazione dell’energia degli elementi primordiali-tattva
    • Io posso
    • Yoga e menopausa in un consultorio familiare pubblico
    • “Maturità” menopausa
    • Yoga e gravidanza
    • Aspettando un bebè
    • Yoga e maternità
  • Eventi
  • Video
  • Barbara Woehler
  • Contatti

Il Master Yoga e Donna, XI edizione, 2019-2020

Ti trovi qui: Home / Il Master Yoga e Donna, XI edizione, 2019-2020

Sprigiona le tue potenzialità

Barbara Woehler. Master Yoga e Donna 2019-2020
Barbara Woehler. Master Yoga e Donna 2019-2020

YOGA E DONNA

Master 2019-2020 Roma
Biennio di Specializzazione 2019-2020 | XI edizione
Centro Studi Yoga Roma | Via delle Alpi, 8 00198 Roma

Il Master Yoga e Donna è stato ideato come un percorso che coglie l’insieme delle fioriture del femminile dal bocciolo al fiore (età fertile), al frutto (maternità), al seme (menopausa-maturità).

È aperto a tutte le donne per accompagnare un loro cammino personale e allo stesso tempo agli operatori, quali insegnanti yoga, per un loro approfondimento professionale. Viene analizzato il rapporto tra yoga e ciclo mestruale, gli esercizi e le posizioni che aiutano in gravidanza, insieme allo studio delle pratiche yoga in menopausa.

La struttura del Master consente sia la frequenza dell’intero ciclo di seminari sia l’esperienza dei singoli moduli relativi alle specifiche fioriture.
I temi affrontati con la pratica di yoga nei seguenti tre moduli (suddivisi a loro volta in weekend) possono rispondere, infatti, alle esigenze di una particolare fase della vita di una donna:

  1. riconoscere e onorare la propria natura ciclica:
    – la fertilità-ovulazione
    – la mestruazione-purificazione
  2. verso una rinascita e fertilità spirituale:
    – la pre-menopausa
    – la menopausa-maturità
  3. yoga e maternità:
    – la gravidanza
    – il parto
    – il dopo parto

Il master è quindi intenzionalmente calibrato per accogliere le donne nelle loro tante fioriture.

LE FIORITURE DEL FEMMINILE

Nello yoga contemporaneo è la donna la maggiore utente e protagonista di qualsiasi scuola o tradizione, contrariamente al mondo ascetico dell’antichità.

Scelto per le sue capacità trasformative, lo yoga è stato paragonato al contadino che con la sua dedizione, toglie gli impedimenti (le erbacce), prepara il terreno e lo irriga ‘togliendo le chiuse’ in modo che fiorisca quello che deve fiorire. Sviluppando tale metafora, nella donna possiamo parlare di boccioli o parti nascoste che fioriscono quando, create le condizioni per accogliere il cambiamento, emergono da uno sfondo buio o non consapevole.

Il biennio vuole esplorare tre periodi di sviluppo: l’età fertile, la maternità e la svolta di metà della vita, secondo i dettami dello yoga, visto come metodo per rendere la donna autorevole e capace di sprigionare le sue infinite potenzialità.

Nel corso del Master Yoga e Donna verranno affrontati teoria e pratica dello yoga classico (yama, niyama, āsana, prānāyāma, yoga nidrā e l’antar mauna) e contemporaneo insieme alle ultime ricerche sulla salute della donna.

PRIMO ANNO

RICONOSCERE E ONORARE LA PROPRIA NATURA CICLICA

1-2-3 febbraio 2019 | LA FERTILITÀ-OVULAZIONE

29-30-31 marzo 2019 | LA PURIFICAZIONE-MESTRUAZIONE

VERSO UNA RINASCITA E FERTILITÀ SPIRITUALE

27-28-29 settembre 2019 | LA PRE-MENOPAUSA

29-30 novembre – 1 dicembre 2019 | LA MENOPAUSA-MATURITÀ

SECONDO ANNO

YOGA E MATERNITÀ

24-25-26 gennaio 2020 | LA GRAVIDANZA

27-28-29 marzo 2020 | IL PARTO

8-9-10 maggio 2020 | IL DOPO PARTO

12-13-14 giugno 2020 | RITIRO FINALE

L’orario: venerdì ore 17,00-20,00; sabato ore 9,30-13,30 | 15,30-19,30; domenica ore 9,30 -13,30. Il corso teorico-pratico si svolgerà a Roma sotto il patrocinio della Federazione Mediterranea Yoga FMY affiliata Unione Europea Yoga UEY ed è rivolto a:

  • insegnanti yoga diplomati, come corso di aggiornamento;
  • operatori sanitari: ostetriche, psicologhe, assistenti sociali;
  • giovani donne, donne in menopausa-maturità oppure in maternità.

Verrà rilasciato un attestato di specializzazione Yoga e Donna della Federazione Mediterranea Yoga a coloro che avranno frequentato l’intero ciclo di 7 seminari e il ritiro finale; altrimenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I corsi sono tenuti dalla Dott.ssa Barbara Woehler.

Testimonianze

Dettagli Evento

Trainer
Barbara Woehler
Pratiche
āsana, pratiche respiratorie, rilassamento, prāṇāyāma, meditazione
Categories
Età fertile - dal bocciolo al fiore, La svolta di metà della vita - dal frutto al seme, Maternità - dal fiore al frutto
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
© Yoga e Donna 2017 | Design e Sviluppo ARS