Segreteria: lun-mar-mer-giov ore 17.00-18.00    Tel: 06 39387426 - 338 6702899
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
  • Yoga e Donna
    • Il progetto Yoga e Donna
    • Yoga ed Età Fertile
    • Yoga e Maternità
    • Yoga e Menopausa-Maturità
  • Corsi
    • Corso Yoga e Maternità
    • Cicli di Yoga e Donna
    • Corso di prānāyāma, yoga nidrā
    • Corso haṭha yoga: āsana
  • Master Yoga e Donna
    • Il Master Yoga e Donna 2017-2018
    • Il Master Yoga e Donna, 2019-2020
    • Master Yoga e Donna 2023-2024
  • Articoli
    • La ciclicità al femminile
    • La fioritura: dal bocciolo al fiore
    • La maternità: dal fiore al frutto
    • La menopausa: dal frutto al seme
    • Yama e Niyama
    • I kośa
    • Il risveglio dei cakra
    • I Kleśa
    • Lo yoga contemporaneo e le donne
    • La trasmutazione dell’energia degli elementi primordiali-tattva
  • Eventi
  • Video
  • Barbara Woehler
  • Contatti

Yoga e Menopausa – Maturità

Ti trovi qui: Home / Yoga e Menopausa – Maturità
Yoga e menopausa

La svolta di metà vita – dal frutto al seme

Yoga e menopausa: una pratica consapevole per guidarsi attraverso una nuova transizione.

Se si considera la svolta di metà vita una transizione evolutiva e una crescita piena di significati da scoprire, ci si libera dal condizionamento culturale che la considera solo una minaccia e un disastro inevitabile.

L’arco di tempo della pre-menopausa è un processo naturale, graduale e limitato nel tempo, non una malattia, anche se tutto si acutizza. I disagi che si manifestano nei periodi di transizione saranno ingigantiti e prolungati se la donna vi arriva carica di fatiche e con un bagaglio emotivo non risolto. Si attraversa un vero e proprio tumulto emotivo, simile a quello dell’adolescenza, in cui la difficoltà di accogliere gli assestamenti ormonali ed emotivi produce sbalzi d’umore e la donna lotta per accogliere la sua nuova identità – quella più vera.

I segnali del corpo che parlano il linguaggio del sapere lunare, supplicano di essere ascoltati, la donna ha bisogno di ascoltare i richiami della propria anima.

Tutto quello che è stato rimandato nella propria vita ora si ripresenta: passioni, interessi e soprattutto la propria creatività. L’intuito femminile e la visione d’insieme sono infatti potenzialmente presenti in modo continuo. Ora, ci sono tutte le condizioni per un’auto-trasformazione e una ‘risurrezione’, come il seme da frutto è pronto per una rinascita.

Una volta assestata la menopausa-maturità, la sfida è esprimere la propria creatività.

Vivendo nel qui e ora, momento dopo momento, si può affrontare la menopausa con maggiore consapevolezza. La meditazione ci permette di realizzare la nostra vera natura e di non identificarci solo con il nostro involucro fisico o mentale, ma con la fonte stessa della vita per affidarci al suo scorrere (Īśvara praṇidhāna).

La meditazione (antar mauna) diventa una pratica di pulizia della mente, durante la quale mutare le proprie emozioni e i propri condizionamenti. Si può infatti decidere di trasformare con un sorriso qualunque situazione stressante in un’opportunità per imparare ad amarsi.

Lo studio del rapporto tra yoga e menopausa rappresenta l’ultima fase del percorso Yoga e Donna.

  • Yoga e Menopausa. Barbara Woehler
  • Yoga per donne in menopausa
  • esercizi yoga in menopausa
  • Yoga per anziani
  • Yoga in terza età
  • Yoga in menopausa. Barbara Woehler
  • Yoga e Maturità. Barbara Woehler
  • Yoga anziani. Barbara Woehler
  • Yoga per donne in menopausa
  • Yoga e menopausa. Barbara Woehler

Seguici su Facebook

Scopri i nostri corsi

Yoga e Maternità

Cicli di Yoga e Donna

Il Master Yoga e Donna

Articoli recenti

  • Master Yoga e Donna, XII edizione Roma
  • Corso intensivo estate 2022
  • Ritiro estivo: Kleśa e guna: due processi in stretta relazione
  • Seminario: La donna nel cuore dello haṭha yoga
  • Video
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
© Yoga e Donna 2017 | Design e Sviluppo ARS