• ITA
Segreteria: lun-mar-mer-giov ore 17.00-18.00    Tel: 06 39387426 - 338 6702899
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
  • Yoga e Donna
    • Il progetto Yoga e Donna
    • Yoga ed Età Fertile
    • Yoga e Maternità
    • Yoga e Menopausa-Maturità
    • Testimonianze
  • Corsi
    • Corso Yoga e Maternità
    • Cicli di Yoga e Donna
    • Corso di prānāyāma, yoga nidrā
    • Corso haṭha yoga: āsana
  • Master Yoga e Donna
    • Il Master Yoga e Donna 2017-2018
    • Il Master Yoga e Donna, 2019-2020
    • Master Yoga e Donna 2023-2024
    • Master Yoga e Donna 2025-2027
  • Articoli
    • La ciclicità al femminile
    • La fioritura: dal bocciolo al fiore
    • La maternità: dal fiore al frutto
    • La menopausa: dal frutto al seme
    • Yoga e adolescenza
    • Intervista Yoga Journal
    • Yama e Niyama
    • I kośa
    • Il risveglio dei cakra
    • I Kleśa
    • Lo yoga contemporaneo e le donne
    • La trasmutazione dell’energia degli elementi primordiali-tattva
    • Io posso
    • Yoga e menopausa in un consultorio familiare pubblico
    • “Maturità” menopausa
    • Yoga e gravidanza
    • Aspettando un bebè
    • Yoga e maternità
  • Eventi
  • Video
  • Barbara Woehler
  • Contatti

Corso yoga intensivo estate 2024

You are here: Home / Eventi / Corso yoga intensivo estate 2024

Corso yoga intensivo estate 2024

6 Giugno 202421 Luglio 2024

I kośa come strumenti di conoscenza

dal 17 giugno al 17 luglio

Un ciclo di lezioni in presenza e online sui corpi sottili kośa, gli involucri che celano all’individuo la realtà del Brahman e che possono accompagnare la nostra vita quando si impara a riconoscerli e a cogliere la loro interconnessione.

Volendo risvegliare una consapevolezza più approfondita si inizia dal corpo fisico in āsana per arrivare all’involucro pranico. Questo sottile passaggio è reso possibile soprattutto nel prāṇāyāma. Si apre così la  strada per accedere al corpo mentale e a quello intuitivo.

  • āsana, per affrontarele posture è necessario sviluppare una giusta attitudine mentale con i yama (le restrizioni) e i niyama (le osservazioni)
  • prāṇāyāma: per raggiungere il corpo energetico verranno modulati gradualmente i ritmi della respirazione completa insieme ad alcuni prāṇāyāmaclassici
  • yoga nidrā: una pratica di pratyāhāra (il ritiro dei sensi normalmente rivolti all’esterno) per un profondo ristoro globale di ricarica e di quiete

A) 5 incontri il lunedì: āsana alle 18-19,30

A) 5 incontri il lunedì: āsana alle ore 20-21,30

B) 5 incontri il martedì: prāṇāyāma ore 18,30-20

C) 5 incontri il mercoledì: nidrāalle ore 18,30-20,00

La proposta forfettaria è di poter seguire tre lezioni del gruppo dal 17 giugno al 17 luglio in presenza al Centro Studi Yoga Roma, oppure online per un totale di 15 lezioni.

La partecipazione comporta un versamento di €130,00 per seguire liberamente le proposte suddivise in tre giornate: A) āsana, di B) prāṇāyāma e/o di C) yoga nidrā

Per prenotare: scrivere a barbara@centrostudiyogaroma.com

Search

Seguici su Facebook

Recent Posts

  • 8 Marzo 2025 Yoga e Donna: storia, progetto, aspirazioni, testimonianze
  • 8 marzo – Incontro aperto
  • 44 anni di Centro Studi Yoga Roma
  • Corso yoga intensivo estate 2024
  • Il risveglio dei cakra nelle fioriture del femminile
Yoga e Donna a Roma Yoga e Donna a Roma
© Yoga e Donna 2017 | Design e Sviluppo ARS
  • ITA